5a Esposizione Italo-Svizzera
"DUE TERRE UNO SGUARDO
FOTOGRAFIA, PONTE CULTURALE TRA OSSOLA E TICINO"

Ne sono un esempio i territori del Ticino e del Verbano Cusio Ossola, accomunati oltre che dalla lingua italiana e da svariate forme dialettali, anche da radici culturali che trovano espressione nelle tradizioni, nell’architettura, nella gastronomia e in molteplici altri aspetti.

Le opere e le attività umane hanno consolidato i legami tra i due popoli; l’esempio più evidente è rappresentato dalla Vigezzina o Centovallina, a seconda del lato di confine da cui la si guardi. A dispetto di molte altre linee ferroviarie minori che sono state abbandonate, la Nostra si dimostra più vitale che mai, a conferma della validità dell’intuizione iniziale ma anche dell’affetto che tutti i territori attraversati e serviti nutrono per il trenino.
L’occasione dell’Expo italo svizzera che si tiene a Domodossola nel mese di settembre ha fornito lo spunto per organizzare questa mostra da parte dei nostri due Fotoclub “confinanti”.
L’intento è quello di illustrare la bellezza e la ricchezza culturale dei due territori attraverso le immagini dei nostri Soci, che liberamente si sono espressi secondo il proprio stile e le proprie abilità fotografiche.
L’augurio è che la mostra possa rivelare qualche aspetto inedito delle nostre regioni e che possa stimolare la ri-scoperta reciproca dei nostri territori.
Gruppo Fotografico La Cinefoto
Domodossola
Fotoclub Turrita
Bellinzona
Vedi tutte le foto
Acquista una foto